Descrizione
Si è svolta questa mattina, nel piazzale del Municipio del Comune di Ciampino, la cerimonia dell’Alzabandiera per la pace. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale dedicate alle Giornate per la pace e l’amicizia.
“Oggi, martedì 1* ottobre, è la Giornata cittadina per l’integrazione e multiculturalità - spiega la Sindaca di Ciampino, Emanuela Colella. - Un segnale importante che parte dalla nostra Città per ribadire con forza che Ciampino è contro la guerra. Viviamo un contesto geopolitico molto complesso: essere qui questa mattina significa schierarsi per la diplomazia e il dialogo, contro ogni guerra”.
Accanto alla Sindaca Colella, presenti il Presidente del Consiglio comunale Mauro Testa, la Consigliera comunale Simona Tomaino, il Consigliere Giovanni Mastroianni, il Comandante della Polizia Locale Roberto Antonelli, il cittadino delegato alla Pace e Valorizzazione delle radici storiche del territorio Michele Concilio, il cittadino delegato al Coordinamento tra le scuole del territorio Antonio Di Vaio e il complesso bandistico “F. Cilea” di Ciampino con il Maestro Arnaldo Romano.
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, il Comune aderisce alla piattaforma di orientamento al lavoro Jobiri
- Emergenza caldo, i numeri da contattare in caso di necessità
- Estate 2025 a Ciampino, il calendario degli eventi in Città
- Ciampino, il Consiglio comunale approva gli affidamenti in house alla società Asp
- Ciampino, la Sindaca Colella in visita al centro estivo comunale 2025
- Don Graziano cittadino onorario di Ciampino
- Al via gli esami di maturità 2025. L’augurio della Sindaca e dell’Assessora alla Pubblica istruzione
- Vivi Ciampino con la rassegna "Un'estate al Parco"
- Incidente sul lavoro a Valmontone, il cordoglio dell'Amministrazione comunale
- Trasporti, dal 14 giugno torna l'iniziativa "Un'estate al mare... in bus"
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 10:26