Ciampino festeggia 50 anni di autonomia

 

Ciampino50

 

Il 18 dicembre 2024 la Città di Ciampino ha tagliato un importante traguardo: 50 anni dalla costituzione in Comune autonomo, l’8.064esimo d’Italia. Leggi uno stralcio della storia cittadina qui.

Gli spettacoli dal vivo

L’auditorium del LSS Volterra, fiore all’occhiello nel panorama scolastico locale, ha ospitato nelle serate di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre spettacoli dal vivo ad ingresso gratuito per la cittadinanza.
Venerdì 20 il one-woman show dell'artista poliedrica Manuela Aureli con il suo “Mamma ho perso… l'Aureli”. 
Sabato 21 e domenica 22 un doppio spettacolo dal vivo “1974-2024. 50 anni di storia di Ciampino” a cura della VAD Ballet Company. 
Visto il successo riscosso, è intenzione replicare la kermesse anche nei primi mesi del 2025, consentendone la fruizione anche a studenti e studentesse delle scuole del territorio.

18 dicembre 2024: buon compleanno alla Città di Ciampino

Mercoledì 18 dicembre la Città di Ciampino ha festeggiato ufficialmente il suo 50esimo compleanno con una sentita cerimonia svoltasi in una sala consiliare P. Nenni gremita, con oltre 300 persone presenti.
Come da tradizione, è stato conferito il Premio “Città di Ciampino” - edizione 2024. A ricevere l’importante riconoscimento – consistente nella riproduzione della statua dell’Apollo Pizio rinvenuta nel 1884 a Ciampino presso la Villa di Quinto Vaconio Pollione – Antonio Blaconà, già Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Ciampino. Menzioni speciali per l'autore e attore Fabio Morici nel campo della cultura e dell'arte, l’arbitro Davide Di Marco nel campo sportivo, l’Università delle Tre Età nel campo del volontariato sociale, la Casa del Dolce nell’ambito del settore del commercio, il 31 Stormo nelle attività di carattere umanitario, il Criaac per la salvaguardia ambientale. Menzione d’onore alla memoria di Domenico Blaconà, già Comandante della Caserma di Ciampino.
Premiati con la riproduzione di Germoglio di pace, la medaglia simbolo della statua ubicata in piazza della Pace, a cura dello scultore Antonio Quaranta, tutti coloro che sono stati Sindaci della Città e i componenti del CAAC, il Comitato apartitico per l’autonomia di Ciampino.
Presentata, nel corso della cerimonia, la targa “I Sindaci nel tempo”: un omaggio a tutti coloro che hanno amministrato la Città per tenere viva la storia cittadina nelle generazioni future valorizzando gli uomini e le donne che ne hanno definito lo sviluppo con il proprio lavoro.

Viaggio nella storia di Ciampino nel 50esimo di autonomia

Una mostra fotografica che accompagna la comunità per tutto il mese di dicembre. Il percorso espositivo – curato dallo storico Michele Concilio, cittadino delegato alla Valorizzazione delle radici storiche del territorio – racconta eventi storici, trasformazioni urbanistiche e nuove architetture della neonata cittadina, in dialogo con i mutamenti socio-culturali del periodo storico, attraverso fotografie d’epoca, pagine di giornali, personaggi e luoghi che hanno contribuito a trasformare Ciampino da paese a città. Un percorso corredato da QR-code presenti su ogni pannello espositivo, per consentire l’accesso ai contenuti multimediali che hanno arricchito la visita con didascalie descrittive. 

Natale a Ciampino. Viaggio nelle tradizioni

Il tema scelto per quest’anno è un “viaggio nelle tradizioni” con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alla storia del Comune, che il 18 dicembre festeggia 50 anni di autonomia, creando una memoria collettiva che possa sedimentare l’idea stessa di comunità e al tempo stesso promuovendo un calendario di iniziative che valorizzi le tradizioni legate al Natale. Strade e piazze prendono vita, con giochi di luce e luminarie “a tema 50”, concerti, mostre, mercatini, animazione e laboratori per bambini.

Notte Bianca: Ciampino tra storia e tradizioni

Sabato 12 ottobre è Notte Bianca a Ciampino. Appuntamento tra le vie del centro per una serata da vivere sotto le stelle, ritrovando così il gusto di passeggiare per le vie della Città. Il tema scelto per questa edizione è "Ciampino tra storia e tradizioni" con l’obiettivo di valorizzare l’identità storica locale. Previste nuove esposizioni fotografiche inedite durante la manifestazione.

Ciampino tra passato e presente

In occasione della Festa della Repubblica, il 2 giugno 2024, sulle plance istituzionali, ha preso il via la campagna comunicativa “Ciampino tra passato e presente” che attraverso immagini storiche inedite e scatti contemporanei crea una memoria collettiva di ricordi condivisi ed esperienze tramandate identificando così l’importante anniversario dei 50 anni dell’Ente che compirà ufficialmente il prossimo 18 dicembre. Consulta la sezione dedicata, aggiornata periodicamente con nuove immagine inedite qui.

Il calendario dedicato ai 50 anni

Per raccontare mezzo secolo di storia, il Comune ha coinvolto tutti i suoi cittadini chiedendo loro immagini storiche di Ciampino. Iniziativa che ha portato alla realizzazione di un calendario dedicato. Leggi la notizia qui.

Il premio "Città di Ciampino" e il logo ufficiale

Un appuntamento importante per la comunità tutta, che si è deciso di celebrare con un intero anno di festeggiamenti che si sono aperti il 18 dicembre 2023 in occasione della cerimonia di conferimento del premio “Città di Ciampino”, quando è stato presentato il logo ufficiale dell'iniziativa. Leggi la notizia qui.

 

Se sei interessato a sponsorizzare uno o più iniziative legate al 50esimo Natale di Ciampino consulta l'Avviso pubblico qui.

In allegato il logo per il Cinquantennale. Per maggiori informazioni, contattare l'ufficio Comunicazione.

 

Ufficio Comunicazione

 

Identita visiva 50 anni comune di Ciampino
15-11-2024

Allegato 3.90 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot