Manutenzioni e decoro urbano

Si occupa della manutenzione degli spazi pubblici, garantendo il decoro e la pulizia delle aree verdi, strade e infrastrutture comunali.

Municipium

Competenze

L’Ufficio Manutenzioni e Decoro Urbano si occupa della gestione e manutenzione del patrimonio pubblico, garantendo il corretto funzionamento delle infrastrutture e il mantenimento del decoro cittadino.

Le Principali competenze dell’Ufficio Manutenzioni e Decoro Urbano sono le seguemti

1. Manutenzione del patrimonio comunale

  • Gestione e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici pubblici (scuole, palestre, municipi, biblioteche, impianti sportivi).
  • Cura e manutenzione di strade, marciapiedi, ponti e infrastrutture viarie.
  • Controllo e gestione delle reti di illuminazione pubblica e impianti semaforici.

2. Decoro urbano e verde pubblico

  • Cura e manutenzione del verde pubblico (parchi, giardini, aiuole, alberature, arredo urbano).
  • Potature e abbattimenti di alberi per motivi di sicurezza o salute della pianta.
  • Pulizia e gestione delle fontane, monumenti e aree pubbliche di pregio.
  • Interventi per il mantenimento del decoro urbano, rimozione di scritte vandaliche e ripristino degli arredi danneggiati.

3. Pronto intervento e segnalazioni cittadine

  • Gestione delle segnalazioni dei cittadini su guasti, degrado o situazioni di emergenza.
  • Interventi urgenti per buche, cedimenti stradali, segnaletica danneggiata, illuminazione non funzionante.
  • Collaborazione con la Polizia Locale e altri enti per emergenze sul territorio.

 

4. Pulizia e gestione rifiuti

  • Supporto alla gestione del servizio di raccolta rifiuti e pulizia delle strade (se non affidato interamente a ditte esterne).
  • Coordinamento con le società di igiene urbana per interventi straordinari.
  • Rimozione di rifiuti abbandonati e pulizia delle aree degradate.

5. Rapporti con altri uffici ed enti

  • Collaborazione con l’Ufficio Lavori Pubblici per la manutenzione straordinaria e i nuovi progetti.
  • Coordinamento con il CED per la gestione digitale delle segnalazioni e interventi.
  • Interfaccia con aziende esterne per appalti di manutenzione e servizi di decoro urbano.

L’Ufficio Manutenzioni è fondamentale per la qualità della vita urbana

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio, palazzina C

Largo Felice Armati, 1, 00043 Ciampino RM, Italia

Municipium

Contatti

Manutenzioni e Decoro urbano - Area tecnica e Progettazioni: Ing. Matteo Bonazzi : m.bonazzi@comune.ciampino.roma.it
Manutenzioni - Area Amministrativa: Mauro Madella : m.madella@comune.ciampino.roma.it
Manutenzioni e Segnalazioni : e.orsini@comune.ciampino.roma.it
SEGNALAZIONI : 0679097443
Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari di apertura al pubblico:

 
Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì - -
Martedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Mercoledì - -
Giovedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Venerdì -

Contatto telefonico

In caso di necessità di un contatto telefonico si prega di inviare una email lasciando il proprio recapito telefonico. L’addetto provvederà a mettersi in contatto nel più breve tempo possibile compatibilmente con le attività istituzionali.

Segnalazioni e suggerimenti

L’ufficio riceve segnalazioni e suggerimenti attraverso l’indirizzo email serviziomanutenzioni@comune.ciampino.roma.it 

Pubblica illuminazione

Il servizio è gestito da Enel Sole. Per segnalare lampade guaste, situazioni di pericolo, per richieste di informazioni o reclami è possibile chiamare il numero 800 901050 oppure scrivere a sole.segnalazioni@enel.com 

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 22:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot