Descrizione
Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Attraverso il modulo allegato è possibile opporsi alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle informazioni contabili relative alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici effettuate nell’anno fiscale 2022 ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali corrisposte agli istituti scolastici
può essere esercitata con la seguente modalità:
per i versamenti effettuati nel 2022, comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2023, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione – pdf.
La comunicazione di eventuale opposizione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avvio servizi pre e post scuola, approvazione elenco ammessi ed esclusi
- Sciopero generale 3 ottobre 2025
- Conferimento del premio "Città di Ciampino" e della menzione speciale - anno 2025
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Inserimenti
- Ciampino, i servizi scolastici diventano digitali con la App smart.PA
- Notte Bianca 2025, Ordinanza di Divieto di utilizzo contenitori in vetro
- Ciampino, prorogata la borsa di studio da 1.000 euro per giovani talenti
- Avviso pubblico 2025 - Interventi a sostegno delle famiglie dei minori con disturbi nello spettro autistico
- Notte Bianca 2025 - Disciplina di viabilità e sosta
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Procedura di accettazione posto
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2023, 09:34