Descrizione
COMMISSIONE CONSILIARE TECNICO URBANISTICA: L’AMMINISTRAZIONE RELAZIONA SULL’INCENDIO E RIFERISCE LE MISURE ADOTTATE
Nella mattinata di oggi si è svolta la Commissione consiliare Tecnico Urbanistica, competente in materia ambientale, convocata dalla Presidente Francesca De Rosa, di concerto con l’Amministrazione comunale. La Commissione si è svolta in seduta pubblica e ha visto la partecipazione di numerosi cittadini.
La Sindaca Emanuela Colella ha relazionato sulle attività svolte nel corso delle prime 72 ore dallo scoppio dell’incendio in Via Enzo Ferrari, presso l’impianto di stoccaggio e trasferenza di Ecologica 2000, per ciò che riguarda:
attività della Polizia Locale in supporto alle operazioni dei Vigili del Fuoco e delle altre forze di polizia;
attività della Conferenza dei Sindaci della Asl Roma 6 per la diffusione delle informazioni in maniera coordinata nei territori coinvolti dall’evento;
attività di ARPA Lazio e di ASL in termini di monitoraggio della qualità dell’aria e di prescrizioni per la tutela della salute.
L’Assessora Giglio ha relazionato sulle attività svolte e in corso di svolgimento per ciò che riguarda la richiesta di informazioni, di attività e le comunicazioni rilasciate dall’Ente:
informativa delle raccomandazioni di ASL alle aziende municipalizzate e a chi gestisce i centri estivi e ai Dirigenti dell'Ente;
Predisposizione pagina informativa sul sito istituzionale per diffondere tutte le informazioni ufficiali;
Richiesta di informazioni a Città Metropolitana, in qualità di autorità competente che ha rilasciato l'autorizzazione ed è preposta al controllo, partita in data 01.08.2023, prot. 37135;
richiesta di maggiori mezzi al Ministero dell’Interno e al Dipartimento di Protezione Civile in supporto alle operazioni dei VV del F;
attività di informazione per raggiungere anche la popolazione non digitalizzata;
per i prossimi giorni, come da protocollo Asl (la diossina si deposita dopo alcuni giorni), arriveranno ulteriori indicazioni che riguardano il lavaggio delle superfici, in base alle quali abbiamo già preallertato la società municipalizzata per organizzare le attività di lavaggio strade;
richiesta a ARPA di implementare monitoraggio e richiedere la modellazione della dispersione di inquinanti in atmosfera e al suolo.
La Commissione consiliare è stata anche l’occasione per raccogliere osservazioni e suggerimenti sulle ulteriori attività da porre in essere, da parte di tutti i consiglieri intervenuti, che sono stati ringraziati dalla Sindaca e dall’Assessora per la serietà con la quale si sono prodigati nella diffusione di informazioni verificate e corrette.
Un particolare ringraziamento alla Presidente De Rosa per la disponibilità.
A cura di
Contenuti correlati
- Avvio servizi pre e post scuola, approvazione elenco ammessi ed esclusi
- Sciopero generale 3 ottobre 2025
- Conferimento del premio "Città di Ciampino" e della menzione speciale - anno 2025
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Inserimenti
- Ciampino, i servizi scolastici diventano digitali con la App smart.PA
- Notte Bianca 2025, Ordinanza di Divieto di utilizzo contenitori in vetro
- Ciampino, prorogata la borsa di studio da 1.000 euro per giovani talenti
- Avviso pubblico 2025 - Interventi a sostegno delle famiglie dei minori con disturbi nello spettro autistico
- Notte Bianca 2025 - Disciplina di viabilità e sosta
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Procedura di accettazione posto
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2023, 22:48