Descrizione
Con la presente nota si intende richiamare l’attenzione di tutti i gestori di strutture ricettive riguardo al rischio legionellosi, e nel contempo, ricordare a quest’ultimi che sono tenuti ad adottare e mettere in atto misure per la prevenzione di tale patologia, a tutela dei loro clienti e dei loro dipendenti.
Le Linee Guida approvate in Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 7 maggio 2015 per la prevenzione ed il controllo del rischio Legionellosi prevedono che il titolare della struttura si doti del Documento di Valutazione del Rischio legionellosi e garantisca l’attuazione di tutte le misure idonee.
Allo scopo si ritiene utile allegare l’opuscolo dal titolo “informazioni sanitarie dell’ECDC - informazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico recettive” che illustra sinteticamente le misure che i gestori possono adottare per la gestione del rischio di infezioni legionella, rinviando per ogni approfondimento, alle linee guida citate reperibili on line sul sito del Ministero della Salute.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avvio servizi pre e post scuola, approvazione elenco ammessi ed esclusi
- Sciopero generale 3 ottobre 2025
- Conferimento del premio "Città di Ciampino" e della menzione speciale - anno 2025
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Inserimenti
- Ciampino, i servizi scolastici diventano digitali con la App smart.PA
- Notte Bianca 2025, Ordinanza di Divieto di utilizzo contenitori in vetro
- Ciampino, prorogata la borsa di studio da 1.000 euro per giovani talenti
- Avviso pubblico 2025 - Interventi a sostegno delle famiglie dei minori con disturbi nello spettro autistico
- Notte Bianca 2025 - Disciplina di viabilità e sosta
- Asilo nido integrato Polo Collodi - Procedura di accettazione posto
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2019, 10:59