Salta al contenuto principale

Carta solidale acquisti “DEDICATA A TE” - 2025

L'elenco dei soggetti beneficiari

Data :

30 ottobre 2025

Carta solidale acquisti “DEDICATA A TE” - 2025
Municipium

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza che è disponibile l’elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” per l'acquisto di beni alimentari (cfr. allegato n.1 del D.I. del 30/07/2025 pubblicato nella G.U. n. 186 del 12/08/2025) con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE. Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata. Ha questo formato: “INPS-ISEE-2025- XXXXXXXXX-00”, dove al posto delle “X” vi sono 9 numeri o lettere.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.

Il contributo non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Il Comune di Ciampino comunicherà ai beneficiari, tramite raccomandata, una lettera informativa con i codici postali.

Tutte le informazioni saranno contenute nella lettera informativa che ciascun beneficiario riceverà presso la propria abitazione.

Utenti già beneficiari

Per i già beneficiari nel 2023 e/o 2024: se si è ancora in possesso della Carta “Dedicata a Te”, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale, in quanto la carta sarà ricaricata in automatico. In caso di smarrimento della carta o non se ne fosse più in possesso, si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello:

  • documento di identità in corso di validità;
  • codice Fiscale/tessera Sanitaria;
  • denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per i nuovi beneficiari: la Carta “Dedicata a Te” potrà essere ritirata presso un qualsiasi Ufficio postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 novembre, presentando la comunicazione del Comune, arrivata tramite raccomandata, recante il codice id della carta assegnata, documento di identità in corso di validità e codice fiscale/tessera sanitaria.
 
Per non perdere la somma accreditata. È indispensabile effettuare, pena decadenza del beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari aderenti all’iniziativa. 
 
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

Informazioni

Per altre informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali - Segretariato Sociale stanza n. 10 - Piano Terra Palazzina B nei giorni ed orari di ricevimento: lunedì e venerdì 9:00 - 12:00 martedì e giovedì 9:00 – 12:00 e 15:00 – 17:00, mercoledì chiuso o contattare i seguenti numeri: 0679097315 - 0679097309 - 0679097301.

 

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot