Descrizione
Con la presente nota si intende richiamare l’attenzione di tutti i gestori di strutture ricettive riguardo al rischio legionellosi, e nel contempo, ricordare a quest’ultimi che sono tenuti ad adottare e mettere in atto misure per la prevenzione di tale patologia, a tutela dei loro clienti e dei loro dipendenti.
Le Linee Guida approvate in Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 7 maggio 2015 per la prevenzione ed il controllo del rischio Legionellosi prevedono che il titolare della struttura si doti del Documento di Valutazione del Rischio legionellosi e garantisca l’attuazione di tutte le misure idonee.
Allo scopo si ritiene utile allegare l’opuscolo dal titolo “informazioni sanitarie dell’ECDC - informazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico recettive” che illustra sinteticamente le misure che i gestori possono adottare per la gestione del rischio di infezioni legionella, rinviando per ogni approfondimento, alle linee guida citate reperibili on line sul sito del Ministero della Salute.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Contributo alloggiativo regionale, rettifica graduatoria definitiva
- Borse di studio IoStudio anno scolastico 2024/25
- Avviso pubblico domande di ammissione al Polo d'infanzia a.e. 2025/26 - Riapertura dei termini
- Il Giubileo dei Giovani passa per Ciampino
- Convocazione del Consiglio comunale - 29.07.2025
- Biblioteca comunale, orario estivo 2025
- Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo e sussidi didattici a.s. 2025/26
- Asili nido comunali, graduatorie definitive - Rettifica sezione grandi
- Notte Bianca 2025, info utili
- Trasporti a Ciampino, gli orari estivi del Tpl
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2019, 10:59