Descrizione
Il Comune di Ciampino ricorda le vittime della strage di via D’Amelio. Era il 19 luglio 1992 quando persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina.
“Una ferita aperta che a distanza di 32 anni grida ancora vendetta – commenta la Sindaca Emanuela Colella – Oggi il nostro pensiero è per Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina, Claudio Traina. Vogliamo sviluppare una cittadinanza attiva e responsabile, che sappia riflettere sui fenomeni criminali e favorire una cultura della legalità. Lo scorso marzo abbiamo organizzato sul territorio la ‘Settimana della Legalità’, un’iniziativa importante che è nostra intenzione replicare nel tempo con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sul tema e sottolineare nella vita amministrativa quotidiana dell’Ente il nostro impegno in tal senso”.
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, il Consiglio comunale approva il Bilancio consolidato per l’esercizio 2024
- Riqualificazione La Barbuta, incontro al Campidoglio
- Ciampino, istituito tavolo di concertazione su smart city, transizione ecologica e trasformazione digitale
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 31 Stormo
- Ciampino celebra la Festa dei Nonni
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
- Ciampino ricorda il bombardamento dell'8 settembre 1943
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 13:07