Descrizione
Mattinata all’insegna della legalità presso la sala consiliare P. Nenni di Ciampino. Ad accogliere Don Luigi Ciotti, il fondatore di “Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie” e Giampiero Cioffredi, responsabile di Libera Lazio, studenti e studentesse del liceo Volterra - dove è presente un presidio di Libera -, ragazzi e ragazze del gruppo scout Agesci Ciampino 2, autorità civili, religiose e militari e tanti cittadini accorsi.
“Un’occasione importante – commenta la Sindaca Emanuela Colella – per sviluppare una cittadinanza attiva e responsabile, che sappia riflettere sui fenomeni criminali, capire come contrastarli e favorire una cultura della legalità. È un immenso onore ospitare qui a Ciampino Don Luigi Ciotti, che ringrazio di cuore per aver accolto il nostro invito. Momenti di riflessione come questo ci aiutano a far conoscere ai più giovani l’impegno, la determinazione e il coraggio di tanti uomini e tante donne, ribadendo il nostro NO fermo e convinto ad ogni forma di violenza, sopruso o criminalità”.
La mattinata è poi proseguita con la celebrazione della Santa Messa, da parte di Don Luigi Ciotti, presso l'associazione Arca - Comunità "Il Chicco".
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, il Consiglio comunale approva il Bilancio consolidato per l’esercizio 2024
- Riqualificazione La Barbuta, incontro al Campidoglio
- Ciampino, istituito tavolo di concertazione su smart city, transizione ecologica e trasformazione digitale
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 31 Stormo
- Ciampino celebra la Festa dei Nonni
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
- Ciampino ricorda il bombardamento dell'8 settembre 1943
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 13:19