Descrizione
Il Comune di Ciampino celebra l’81esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine ricordando tutti coloro che vennero fucilati il 24 marzo 1944 in una cava sulla via Ardeatina. Virgilio Angeli, Gaetano Butera, Ilario Canacci, Gastone Gori, Umberto Grani, Otello Valesani sono alcuni dei martiri che furono arrestati proprio a Ciampino, alcuni dei quali accusati di essere dei sabotatori e di aver tagliato i fili elettrici sulla nostra ferrovia. Presente alla commemorazione tenutasi questa mattina al Mausoleo alla presenza del Capo di Stato, la Sindaca Emanuela Colella.
Per commemorare questo importante anniversario l’Amministrazione comunale ha pianificato per domani una visita guidata per una delegazione di studenti e studentesse dell’IIS Amari-Mercuri, accompagnati dal cittadino delegato alla Pace Michele Concilio, da una rappresentanza dell’Anpi - Sezione di Ciampino “Alunni e Brecciaroli” e dal partigiano Angelo Nazio.
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, il Consiglio comunale approva il Bilancio consolidato per l’esercizio 2024
- Riqualificazione La Barbuta, incontro al Campidoglio
- Ciampino, istituito tavolo di concertazione su smart city, transizione ecologica e trasformazione digitale
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 31 Stormo
- Ciampino celebra la Festa dei Nonni
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
- Ciampino ricorda il bombardamento dell'8 settembre 1943
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 12:28