Descrizione
Un calendario di iniziative per rimettere al centro il ruolo femminile
Un calendario di iniziative per celebrare la Giornata internazionale della donna. Non si limiteranno solo all’8 marzo i momenti di riflessione e approfondimento dedicati alle donne ma copriranno un arco temporale più ampio grazie all’impegno trasversale degli Assessorati alla Cultura, alle Politiche sociali, al Dipartimento alle Pari opportunità e alla Polizia locale.
Di seguito il calendario degli appuntamenti, che partiranno venerdì 7 marzo:
Venerdì 7 marzo
Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo
"Suffragette" - Proiezione del film di Sarah Gavron. A seguire un momento di riflessione e dibattito alla presenza dell'equipe di psicologhe dell'associazione Donne fuori dal Silenzio
Sabato 8 marzo
Ore 9.30 Comando di Polizia Locale
"Insieme per la sicurezza: housing e social safety" - Presentazione del progetto dedicato al contrasto alla violenza di genere
Ore 11.00 Piazza E. Morricone
Messa a dimora di una pianta di mimosa in ricordo dell'avvocata Tina Lagostena Bassi. A seguire un momento di riflessione alla presenza dell'associazione Donne fuori dal Silenzio
Ore 18.00 Sala consiliare P. Nenni
"Antigone non deve morire" - Reading musicale. Testo e voce dell'artista Gina Ingrassia, musiche per arpa e armonica di Gian Mario Conti. Modera l'Assessora Alessandra Mantuano
Giovedì 20 marzo
Ore 17.00 Biblioteca comunale P.P.Pasolini
Laura Conti: la madre dell'ecologia italiana - Intervengono Valeria Fieramonte, autrice del libro "La via di Laura Conti". Letture dal vivo a cura dell'attrice Adonella Monaco. Modera l'Assessora Federica Giglio
Venerdì 4 aprile
Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo
“La scelta di Anne” - Proiezione del film di Audrey Diwan. A seguire un momento di riflessione e dibattito alla presenza dell'equipe di psicologhe dell'associazione Donne fuori dal Silenzio
Venerdì 9 maggio
Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo
“Sole, cuore, amore” - Proiezione del film di Daniele Vicari. A seguire un momento di riflessione e dibattito alla presenza dell'equipe di psicologhe dell'associazione Donne fuori dal Silenzio
“Vogliamo lanciare un messaggio chiaro: l'Amministrazione di Ciampino è dalla parte delle donne, contro gli stereotipi di genere che ne vogliono sminuire il valore – spiegano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – Da qui è nata l’idea di costruire un calendario di iniziative per sensibilizzare la comunità cittadina e al tempo stesso ribadire l’importanza che le donne ricoprono all’interno del tessuto della società, ricordandone la forza e la determinazione. Alle donne è dedicata la rassegna cinematografica che abbiamo messo a punto con l’associazione Donne fuori dal silenzio, che vede la proiezione di tre film significativi seguiti da un momento di riflessione sul tema. L’8 marzo la giornata sarà densa di appuntamenti importanti, ognuno con un taglio specifico e un focus di approfondimento, che si concluderà con una performance teatrale dal vivo. Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per la spinta propositiva e la disponibilità manifestata anche in questa occasione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, istituito tavolo di concertazione su smart city, transizione ecologica e trasformazione digitale
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 31 Stormo
- Ciampino celebra la Festa dei Nonni
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
- Ciampino ricorda il bombardamento dell'8 settembre 1943
- Il Comune di Ciampino adotta la social media policy
- Terremoto di Amatrice, il Comune di Ciampino ricorda le vittime (2025)
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 11:34