Salta al contenuto principale

Strade scolastiche, via libera del Consiglio comunale alla proposta di iniziativa popolare

Raccolte 160 firme per il progetto pilota di via II Giugno promosso da AGS

Data :

15 ottobre 2025

Strade scolastiche, via libera del Consiglio comunale alla proposta di iniziativa popolare
Municipium

Descrizione

Il Consiglio comunale di Ciampino nella sua ultima seduta, tutt’ora in corso, ha approvato la proposta di iniziativa popolare "Istituzione di strade scolastiche per le scuole del territorio di Ciampino e avvio di intervento pilota in Via Due Giugno" promossa dall’associazione Genitori scuole di Ciampino.

La proposta, che ha raccolto 160 firme, prevede: 

  • l’istituzione in ingresso e uscita di una strada scolastica con interdizione al traffico automobilistico privato;
  • la realizzazione di stalli “kiss&go” nelle vicinanze della scuola validi solo negli orari della strada scolastica;
  • l’adozione di un piano di comunicazione partecipato e diffuso verso la popolazione;
  • lo studio di eventuali nuove strade scolastiche dopo la sperimentazione.

Il progetto pilota – si legge nella proposta – parte dal plesso Bachelet quale unica scuola senza cortile interno, posizionata su una strada secondaria provvista di alternative viarie.

“Come Amministrazione vogliamo rilanciare l'idea di comunità educante e di un diverso modo di pensare gli spazi intorno alle scuole: spazi sicuri, liberati, che tornano a disposizione della socialità e dell'incontro – spiega l’Assessora a Pubblica istruzione e Mobilità sostenibile Maria Maldini –. Insieme all'Assessore Silvi e agli uffici competenti stiamo già lavorando per una veloce realizzazione della proposta”.

“Un risultato importante che ci rende orgogliosi – commenta la Sindaca Emanuela Colella – Abbiamo già avviato progetti di mobilità sostenibile, dalle piste ciclabili alle isole ambientali, organizzando con l’associazione Genitori scuole diversi progetti, dal bicibus all’evento in via sperimentale che si è tenuto il 9 maggio e che ha dimostrato la bontà e fattibilità dell’iniziativa che abbiamo accolto con favore. Ringraziamo la Polizia locale, gli uffici comunali, gli Assessori Maria Maldini e Alessandro Silvi, la Commissione consiliare Lavori pubblici e la Presidente Simona Tomaino, ma soprattutto ringraziamo l’associazione Genitori scuole di Ciampino per la spinta propulsiva: Amministrazione e associazioni del territorio insieme possono fare grandi cose”.

 

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot