Salta al contenuto principale

Ciampino, arrivano nuovi attraversamenti pedonali rialzati in Città

I punti nevralgici

Data :

2 ottobre 2025

Ciampino, arrivano nuovi attraversamenti pedonali rialzati in Città
Municipium

Descrizione

Proseguono gli interventi volti ad aumentare la sicurezza in Città per gli utenti della strada. Nella sua ultima seduta, la Giunta comunale di Ciampino ha approvato la realizzazione di 3 nuovi attraversamenti pedonali rialzati in:

  • via dell’Acqua Acetosa altezza via del Melograno;
  • via dell’Ospedaletto incrocio via Asti;
  • via dell’Ospedaletto tratto tra via dei Laghi e via Cuneo.

“Una misura importante – commenta l'Assessore alla Viabilità Alessandro Silvi – finalizzata a dare maggiore visibilità e sicurezza alle persone nella fase di attraversamento della carreggiata determinando contestualmente una moderazione della velocità dei veicoli nella fase di avvicinamento. Dopo un'attenta analisi realizzata di concerto con gli uffici preposti sui tratti stradali di maggiore intensità di traffico, abbiamo individuato 3 punti strategici dove realizzare attraversamenti pedonali nonché dossi di rallentamento. Rispondiamo così alle istanze di tanti cittadini, soprattutto residenti, andando a tutelare l'incolumità pubblica e al contempo a migliorare la sicurezza stradale. Va in questa direzione anche la realizzazione di una rotatoria in via Reverberi di prossima inaugurazione”.

“Le aree a velocità limitata, le cosiddette zone 30 – spiega la Sindaca Emanuela Colella – sono fondamentali per la sicurezza e la qualità della vita nelle nostre Città e ci consentono di rendere le aree urbane più sicure, sostenibili e vivibili per tutti. La realizzazione di nuovi attraversamenti rialzati contribuisce a diminuire il numero di incidenti stradali, in particolare quelli che coinvolgono pedoni e ciclisti, che spesso sono le vittime più vulnerabili nelle città. Ridurre la velocità permette ai veicoli di avere maggior tempo di reazione, limitando conseguenze tragiche in caso di scontri. Puntiamo così a rendere le nostre strade più tranquille, ma soprattutto più sicure. Un ringraziamento ad Assessore, Dirigente e uffici preposti”.

 

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot